![]() |
||||||||||
|
||||||||||
Contributo FEASR per
investimenti di ampliamento impianti produzione
Grana Padano DOP - Per dettagli :
|
||||||||||
|
||||||||||
Modello Organizzativo e Gestionale ex D.lgs.
231/01 - CODICE ETICO :
![]() |
||||||||||
|
||||||||||
LA PIU’ GRANDE COOPERATIVA DI TRASFORMAZIONE DEL LATTE |
||||||||||
DELLAPROVINCIA DI PIACENZA | ||||||||||
- 20 AZIENDE AGRICOLE ASSOCIATE - | - UN
CONFERIMENTO ANNUO PARI A 370.000
Q.li
DI LATTE |
|||||||||
- UNA PRODUZIONE ANNUA DI 60.000 FORME DI GRANA PADANO - |
- 23 DIPENDENTI FRA OPERAI ED IMPIEGATI |
|||||||||
CERTIFICAZIONE DELLA RINTRACCIABILITA’ DELLA FILIERA DI PRODUZIONE DEL GRANA PADANO COSI’ COME SONO CERTIFICATI IL PROCESSO PRODUTTIVO ED IL BILANCIO DELLA COOPERATIVA |
||||||||||
COSTITUZIONE NEL 1978 (ULTIMA COOPERATIVA DEL SETTORE NATA A PIACENZA) PER INIZIATIVA DI 11 SOCI, E CON IL SUPPORTO LA LEGA DELLE COOPERATIVE, SPINTI DALLA VOLONTA’ DI SVINCOLARSI DALLA PRECARIETA’ DELLA CONTRATTAZIONE PER LA VENDITA DEL LATTE |
||||||||||
INIZIO DELL’ATTIVITA’ DI TRASFORMAZIONE DEL LATTE IL 1° GENNAIO 1979 IN UN VECCHIO CASEIFICIO IN AFFITTO RIMASTO INATTIVO DA QUALCHE ANNO ATTUALE SEDE :
CARPANETO PIACENTINO- Loc Ciriano, Caseificio
25/1
dove nel 1991 la
Cooperativa ha acquistato il terreno ed
edificato il nuovo stabilimento che negli anni è
stato oggetto di ampliamenti ed ammodernamenti,
anche usufruendo dei benefici dei contributi
della Regione Emilia Romagna sui fondi della
C.E. (PRSR) Ad oggi il Caseificio ha una potenzialità di trasformazione di latte in formaggio Grana Padano di 100 t/giorno ed un magazzino avente una capacità di stagionatura per 85.000 forme di formaggio.Il prodotto principale è il formaggio Grana Padano e le altre produzioni secondarie sono rappresentate da: panna venduta per la burrificazione a Parmareggio ; siero di latte che dopo trattamento di refrigerazione viene venduto ad una ditta che lo concentra per l’estrazione dello zucchero del latte, delle proteine. Altre produzioni minori, destinate prevalentemente alla vendita diretta nello spaccio annesso al caseificio sono: burro, caciotta e ricotta.Nello spaccio sono altresì commercializzati i principali prodotti tipici della zona quali salumi DOP Piacentini: i vini DOP della provincia di Piacenza ,polpa e passata di pomodoro. La commercializzazione del Grana Padano viene fatta prevalentemente attraverso la rete commerciale della Cooperativa AGRIFORM di Sommacampagna (VR) di cui Santa Vittoria è socia. Agriform ha una rete commerciale sviluppata soprattutto all’estero, oltre che in Italia e questo permette di far arrivare il nostro prodotto al consumatore finale senza dover dotarsi di rete commerciale e impianti di confezionamento, che per le nostre dimensioni sarebbero inefficienti. - |
||||||||||
|
||||||||||
Va rilevato che le nuove forme di acquisto di formaggio Grana Padano hanno subito, negli anni, profonde trasformazioni: i canali distributivi composti da supermercati-ipermercati-discount rappresentano oltre il 90%; la fetta di mercato del grattugiato rappresenta ormai il 30% della produzione di Grana Padano ; il mercato estero assorbe quasi il 40% della produzione. |
||||||||||
I
SOCI CONFERENTI SONO ATTUALMENTE 20 , tutti
della provincia di Piacenza ed hanno conferito,
nel 2017,
39.000 tonnellate di
latte che è stato destinato per il 20% circa
alla vendita e per l’80%
alla produzione di
formaggio Grana Padano; nel 2017 la produzione
di formaggio Grana Padano è stata di circa
60.000 forme.
Ai soci il latte viene liquidato sulla base
delle risultanze del bilancio d’esercizio e nel
corso dei quasi 40 anni di attività della
Cooperativa, il prezzo riconosciuto ai soci
ha rispettato le loro
aspettative. |
||||||||||
Negli anni la Cooperativa ha maturato una
accresciuta sensibilità verso l’ambiente per cui
ha adottato un sistema di fitodepurazione delle
acque di scarico risultanti dai
processi produttivi ed
ha installato sui tetti dei propri edifici,
tutti senza amianto, due impianti fotovoltaici
aventi una potenzialità
complessiva di 285 KWp. |
||||||||||
Cookie Policy | ||||||||||
SANTA VITTORIA Soc. Agr. Coop. 29013 Carpaneto Piacentino (PC) Ciriano caseificio 25/11 +39 0523-852038 / 852094 info@caseificiosantavittoria.it P.Iva 00334770336 |
||||||||||
|